Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Challenge-piegare il triangolo equilatero massimo in un quadrato

Esegui questa attività con carta e GeoGebra, seguendo le indicazioni. Per questa attività devi conoscere il triangolo con gli angoli di 30°-60°-90°e la Quinta piega origami Materiali: un foglio di carta quadrato, un pennarello nero, un righello non graduato

Il triangolo equilatero che hai piegato nel precedente task non è quello di area massima. Scorri lo slider

a)

Se APM è il triangolo equilatero massimo nel quadrato ABCD, prova a spiegare perché

  • i triangoli ABP e AMD sono congruenti
  • gli angoli BAP e MAD misurano ciascuno 15°
  • il triangolo CMP è rettangolo isoscele

Qui sotto le pieghe che danno il triangolo massimo. PROVA COL FOGLIO DI CARTA!

b)

Prova a spiegare perché

  • la terza e quarta piega generano due angoli di 15°: BAP e MAD
  • Il triangolo APM è equilatero
Usa la figura sopra e gli strumenti per aggiungere linee ausiliarie utili per il tuo ragionamento

Carica una foto del modello piegato