2.19
AM è congruente ad AN perché entrambi costruiti con tre cerchi di raggio 1. Allora il triangolo MAN è isoscele.
Dobbiamo mostrare che i rimanenti MC e NO sono congruenti, così AC è congruente AO. Facciamo quindi vedere che CAO è isoscele. Le rette j e m sono parallele, in quanto per costruzione m è perpendicolare ad l che è perpendicolare a j. Allora CAO è simile a MAN e quindi è isoscele.