Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Disequazioni secondo grado
Autore:
silvio.cilloco
Argomento:
Disequazioni
Data la parabola y=ax^2+bx+c variando i valori dei coefficienti a,b,c è possibile visualizzare gli intervalli in cui la stessa è positiva
GeoGebra
Nuove risorse
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Conversione gradi ↔ radianti
Ventaglio
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Scopri le risorse
Quadrilateri a diagonali perpendicolari, compreso il rombo
perpendicolare passante per un punto
Meridiana Cassini
Pitagora
boxbplot 12 dicembre
Scopri gli argomenti
Funzioni quadratiche
Funzioni esponenziali
Probabilità
Piani
Trigonometria