GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Teorema di Pitagora

Autore:
Mauro Gregori
Muovere il vertice dell'angolo retto (C) sulla semicirconferenza per variare le lunghezze dei due cateti ed osservare le aree dei quadrati costruiti su di essi, confrontando la loro somma con l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa.

Nuove risorse

  • Triangolo è rettangolo
  • Potenza: definizione
  • Triangoli - Elementi e relazioni tra di essi - Pratica
  • Funzioni esponenziali - le basi
  • Pizze, amici, divisioni e frazioni - Esplorazione+Pratica

Scopri le risorse

  • Quesito d'esame- (T. di Lagrange)
  • IL NUMERO DI NEPERO
  • Parabola e Triangoli rettangoli
  • rombo
  • Geogebra: interferenza-diffrazione della luce

Scopri gli argomenti

  • Rapporti
  • Coordinate
  • Funzioni esponenziali
  • Funzioni polinomiali
  • Circonferenza

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse della comunità
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube