Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Autor:
Claudia_N
Tema:
Parábola
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
Siguiente
Il coefficiente a
Nuevos recursos
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Matrici - Definizioni di base
Descubrir recursos
traduzione in inglese 2
La Scala e i LUOGHI GEOMETRICI
Matematica ricreativa
Compito 3 Case KE con commento
N124 pg81
Descubre temas
Cuadriláteros en general
Cuadriláteros
Fractales
Pirámide
Secciones Cónicas