Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Valideu-vos
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Esbós
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Autor:
Claudia_N
Tema:
Paràbola
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
Següent
Il coefficiente a
Nous materials
Rettangoli aurei e spirali auree
Angoli tra due rette e una trasversale
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Operazioni tra due insiemi
Descobriu materials
NoemiMartinaBenedetta
Kopia av Calcolo Integrale e Teorema di Torricelli Barrow
La funzione Secante espressa mediante la funzione Cotangente
Principio di sostituzione
simmetrie assiali
Descobriu Temes
Corbes paramètriques
Integral definida
Figures planes o Formes
Piràmide
Equació Lineal