GeoGebra
GeoGebra
  • teorema di Pitagora e (Erone)
      teorema di Pitagora
      calcolo altezza piramide - Pitagora
      teorema di Pitagora
      Pythagorean theorem-with formulas
      triangolo rettangolo - 1° e 2° teorema di Pitagora
      coord. cart.ne -calcolo lungh. segmenti
      segmento su piano cartesiano-calcolo lungh e circ.za cerchio
      teorema di Pitagora - costruzione 2
      teorema di Pitagora secondo alfabeta
      teorema di Pitagora - dimostrazione.
      dimostrazione teorema di pitagora
      somma grafica di 2 quadrati
      seno-coseno - Pitagora - coord. cartesiane - nr.complessi-soluzione con stesso procedimento -sine - cosine - Pythagoras - Cartesian coordinates - complex numbers solution with the same proced
      segmento su retta y=mx+c
      cr-CALCOLO DEL RAGGIO DEL CERCHIO
      costruzione triangoli
      rotazione di un segmento
      Euclide e il triangolo rettangolo
      triangolo trigonometrico
      trapezio - cerchio - area - perimetro -circonferenza
      terne pitagoriche - calcolo raggio cerchio inscritto
      terne pitagoriche - calcolo m n per raggio cerchio inscritto
      calcolo raggio cerchio circ.tto triangolo e suo centro
      calcolo apotema pentagono
      determinazione coord. punto intersez. lato DA/circonfer.za f
      Teorema di Pitagora - dimostrazione grafica
      calcolo lungh. scala
      calcolo segmento l - con i dati in figura calcolare l - con risposta
      calcolo area poligono irregolare noti i lati - 30738

teorema di Pitagora e (Erone)

Autore:
alfabeta
sono inseriti materiali riguardanti l'applicazione dei teoremi di Pitagora

  • teorema di Pitagora

  • calcolo altezza piramide - Pitagora

  • teorema di Pitagora

  • Pythagorean theorem-with formulas

  • triangolo rettangolo - 1° e 2° teorema di Pitagora

  • coord. cart.ne -calcolo lungh. segmenti

  • segmento su piano cartesiano-calcolo lungh e circ.za cerchio

  • teorema di Pitagora - costruzione 2

  • teorema di Pitagora secondo alfabeta

  • teorema di Pitagora - dimostrazione.

  • dimostrazione teorema di pitagora

  • somma grafica di 2 quadrati

  • seno-coseno - Pitagora - coord. cartesiane - nr.complessi-soluzione con stesso procedimento -sine - cosine - Pythagoras - Cartesian coordinates - complex numbers solution with the same proced

  • segmento su retta y=mx+c

  • cr-CALCOLO DEL RAGGIO DEL CERCHIO

  • costruzione triangoli

  • rotazione di un segmento

  • Euclide e il triangolo rettangolo

  • triangolo trigonometrico

  • trapezio - cerchio - area - perimetro -circonferenza

  • terne pitagoriche - calcolo raggio cerchio inscritto

  • terne pitagoriche - calcolo m n per raggio cerchio inscritto

  • calcolo raggio cerchio circ.tto triangolo e suo centro

  • calcolo apotema pentagono

  • determinazione coord. punto intersez. lato DA/circonfer.za f

  • Teorema di Pitagora - dimostrazione grafica

  • calcolo lungh. scala

  • calcolo segmento l - con i dati in figura calcolare l - con risposta

  • calcolo area poligono irregolare noti i lati - 30738

Successivo
teorema di Pitagora

Nuove risorse

  • Moltiplicazione: regola dei segni
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • Ombre e penombre 3D
  • La parabola e la sua equazione: spiegazione
  • Molla e pendolo semplice: moto armonico

Scopri le risorse

  • Sezioni Coniche
  • confrontoDiAree
  • Metodo del parallelogramma
  • Retta (crescenza, decrescenza)
  • Angolo Diedro - da 0 a 180°

Scopri gli argomenti

  • Geometria
  • Funzioni quadratiche
  • Funzioni logaritmiche
  • Traslazione
  • Deltoide

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube