Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Dibattito: luce come onda
Introduzione al principio di Huygens
La riflessione della luce
La rifrazione della luce
Le interferenze e l'esperimento di Young
Dibattito: luce come onda
Autor:
Fosca Ferruzzi
Inhaltsverzeichnis
Introduzione al principio di Huygens
Introduzione al principio di Huygens
La riflessione della luce
La riflessione secondo il principio di Huygens
La rifrazione della luce
La rifrazione della luce-modello ondulatorio
Le interferenze e l'esperimento di Young
Sovrapposizione di onde
Interferenze: spiegazione
Link ai tipi di interferenze
Schema esperimento di young
Esperimento di Young, introduzione e calcolo lunghezza d'onda
Esperimento di Young
Weiter
Introduzione al principio di Huygens
Neue Materialien
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Calcolatrice di matrici quadrate
Solidi di rotazione 360° (2)
Entdecke Materialien
hyperbolic lens_obj inf
Il triangolo e le sue proprietà
Lavoro come grandezza scalare
Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
Rette incidenti
Entdecke weitere Themen
Geometrie
Körper
Allgemeine Dreiecke
Varianz
Terme