Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Dibattito: luce come onda
Introduzione al principio di Huygens
La riflessione della luce
La rifrazione della luce
Le interferenze e l'esperimento di Young
Dibattito: luce come onda
Author:
Fosca Ferruzzi
Table of Contents
Introduzione al principio di Huygens
Introduzione al principio di Huygens
La riflessione della luce
La riflessione secondo il principio di Huygens
La rifrazione della luce
La rifrazione della luce-modello ondulatorio
Le interferenze e l'esperimento di Young
Sovrapposizione di onde
Interferenze: spiegazione
Link ai tipi di interferenze
Schema esperimento di young
Esperimento di Young, introduzione e calcolo lunghezza d'onda
Esperimento di Young
Next
Introduzione al principio di Huygens
New Resources
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Rettangoli aurei e spirali auree
Calcolare il volume di una sfera
Discover Resources
Dimostrazione del teorema di Pitagora
Omotetia diretta- inversa di una immmagine. Come funzionava una macchina fotografica.
Strumento inserisci immagine
La velocità della luce
triangoli-equiestesi
Discover Topics
Area
Subtraction
Plane Figures or Shapes
Mathematics
Sequences and Series