Un'applicazione: moto accelerato e parabolico
Poiché la parabola rappresenta un'espressione di secondo grado, in cinematica è legata al moto uniformemente accelerato, dove il tempo appare elevato alla seconda.
Vediamo un semplice esempio nell'animazione qui sotto.
IL MOTO PARABOLICO
Nell'esempio precedente il corpo si muoveva lungo un'unica direzione, quella verticale, lungo la quale saliva e scendeva. La parabola rappresentava la relazione tra il TEMPO trascorso e la posizione (ed in particolare l'altezza) del corpo.
Per vedere un corpo che si muove lungo una traiettoria a forma di parabola dobbiamo pensare ad un corpo che si muove in due dimensioni (ad esempio orizzontale E CONTEMPORANEAMENTE verticale). In questo caso si parla di moto parabolico, che come si può vedere dall'animazione qui sotto è legato ad esempio ai conti di balistica (cioè di calcolo sul punto in cui colpirà un proiettile).
New Resources
Discover Resources
- pulsante verticale e testo legenda casella controllo
- Fasori in un circuito puramente induttivo
- Studio di parabole definite da funzioni del tipo y=ax^2+bx+c
- Rappresenta il grafico dell'energia potenziale del pendolo U in funzione della distanza h dal livello del punto più basso della traiettoria
- trattrice con metodo iterativo (spezzata aperta)