Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Autor:
Roberto Spina
Thema:
Geometrie
Inhaltsverzeichnis
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Weiter
Set di poligoni regolari
Neue Materialien
Operazioni tra due insiemi
Matrici - Definizioni di base
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
Entdecke Materialien
Il libro delle meraviglie
RADICE QUADRATA sulla retta dei numeri
La parabola nel piano (da equazione a grafico)
Punti notevoli
Alcune Curve PARAMETRICHE
Entdecke weitere Themen
Polygone und Vierecke
Folgen und Reihen
Schwerpunkt
Median
Poissonverteilung