Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Autore:
Roberto Spina
Argomento:
Geometria
Sommario
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Successivo
Set di poligoni regolari
Nuove risorse
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Angoli tra due rette e una trasversale
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Scopri le risorse
prop10_79
Esercizio 16 A
Il quadrato magico
metodo del parallelegramma
esercizio 7
Scopri gli argomenti
Rombo
Matrici
Funzioni a tratti
Congruenza
Numeri razionali