Enti indefiniti e sistemi assiomatici
Assiomi di incidenza e parallelismo
- (I1) Per ogni coppia di punti distinti A, B, esiste un'unica retta r che contiene A, B.
- (I2) Ogni retta contiene almeno due punti.
- (I3) Esistono tre punti non allineati (cioè, esistono tre punti non tutti contenuti in una retta.
- (P) Per ogni punto A e per ogni retta r, c'è al massimo una retta che contiene A ed è parallela ad r.
Contesto 1: tre punti
In questo primo contesto, prendiamo:
Affermiamo che questo contesto è un modello per il nostro sistema assiomatico.
Perché?
Verificate la validità dei quattro assiomi.
Contesto 2: cinque punti
In questo secondo contesto, prendiamo:
Questo secondo contesto NON è un modello per il nostro sistema assiomatico.
Perché? Quale assioma non è soddisfatto?
Contesto 3: Il piano cartesiano reale
In questo terzo contesto, prendiamo:
Il piano cartesiano reale è un modello per il nostro sistema assiomatico?
Se vi è utile, potete usare la seguente schermata GeoGebra.