Cardioide
Cardioide
Generiamo la cardioide come inviluppo di circonferenze.
Fissata la circonferenza (in blu) e un suo punto (O), scegliamo un punto su essa (P) e disegniamo la circonferenza di centro P e raggio PO.
Al variare di P otteniamo una famiglia di circonferenze.
L'inviluppo (per intenderci "il profilo") che otteniamo è una cardioide.
Neue Materialien
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Derivata e differenziale - Significato geometrico
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività