Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. I Numeri Complessi
    1. Perché?
    2. Somma e Prodotto
    3. L'esponenziale complesso e la trigonometria

    I Numeri Complessi

    Autor:F. Manzo
    Thema:Komplexe Zahlen, Zahlen
    Introduzione ai numeri complessi
    I Numeri Complessi

    Inhaltsverzeichnis

    • Perché?

      • Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
      • L'inizio della storia
      • Le soluzioni complesse delle equazioni di 2 grado
      • Nota storica
    • Somma e Prodotto

      • Definizioni
      • Somma
      • Prodotto
      • Il reciproco
      • Potenze e radici
    • L'esponenziale complesso e la trigonometria

      • L'angolo unitario
      • L'esponenziale complesso
    Weiter
    Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione

    Neue Materialien

    • Solidi di rotazione 360° (2)
    • Rettangoli aurei e spirali auree
    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
    • Trasformazioni di triangoli e matrici

    Entdecke Materialien

    • ELLISSE
    • Senza titolo
    • Il pianeta Möbius
    • BARICENTRO
    • Motocicletta

    Entdecke weitere Themen

    • Körper
    • Kreisdiagramm oder Kuchendiagramm oder Tortendiagramm
    • Logarithmus
    • Ungleichungen
    • Verteilungen
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®