Dallo scritto al visivo

Istogramma

Aerogramma

Ideogramma

Grafico a linea

Grafo ad albero

Cartogramma

Box-Plot

Il Box-Plot o diagramma a scatola è una rappresentazione grafica che viene utilizzata in genere per le variabili quantitative. In alcuni casi può essere utilizzata anche per rappresentare distribuzioni di frequenze di una variabile semiquantitativa, a patto che sia possibile individuare un valore centrale per ciascuna classe di tale variabile.
È un rettangolo che contiene il 50% centrale dei dati, cioè quelli che vanno dal primo al terzo quartile. All’interno del rettangolo una linea indica la mediana. Alla sinistra e alla destra del rettangolo vengono disegnati due segmenti, detti baffi. Il baffo sinistro congiunge il primo quartile con il valore minimo della distribuzione, il baffo destro congiunge il terzo quartile con il valore massimo della distribuzione.
Su ciascun baffo, talvolta, viene segnata una tacca: quella sul baffo sinistro corrisponde al 5° percentile, quella sul baffo destro al 95° percentile. Talvolta si escludono dalla rappresentazione tutti i dati che distano dalla scatola più di una volta e mezza la sua lunghezza, cioè più di una volta e mezza la distanza fra il terzo e primo quartile, detta distanza interquartile.