Sistema Zosteriano
Sulla Terra c’è un generale accordo sulla numerazione che è costituita da dieci simboli detti cifre.
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
La scelta dei simboli è convenzionale, avremmo potuto sceglierli di forma diversa. È sorprendente che, con questi pochi simboli, si possano scrivere infiniti numeri. Lo possiamo fare perché il nostro è un sistema posizionale, infatti:ognuna delle dieci cifre può rappresentare quantità diverse a seconda della sua posizione nella scrittura del numero.Per esempio, nella scrittura 217 la cifra 1 non rappresenta il numero uno, ma la quantità dieci, che noi chiamiamo decìna quando la sua posizione è la seconda da destra.
Non solo il tipo, ma anche la quantità dei simboli è convenzionale e potrebbe essere diversa. Noi usiamo dieci cifre e per questo parliamo di sistema posizionale decimale o a base dieci. Tuttavia questa non è una scelta obbligata. La breve storia seguente ci spiega come sia possibile utilizzare una numerazione posizionale non decimale.
Scrivi a parole il significato di ciascuna cifra nei numeri 234 e 708 .
Gli strani numeri degli Zosteriani Gli abitanti del pianeta Zoster sono verdi con cinque occhi, due mani e tre dita per mano. Essi possiedono un sistema di numerazione simile al nostro perché è di tipo posizionale, ma invece di dieci simboli gli Zosteriani ne usano solo sei.Con un po’ di fatica siamo riusciti a decifrare i loro simboli e abbiamo capito aquale quantità corrispondono.
→ vov. − → mon = → bis Δ → erna + → etra Θ → enta Secondo te, perché hanno scelto questi simboli?
Gli Zosteriani hanno un sistema posizionale e quindi anche loro riescono arappresentare tutti i numeri con solo sei simboli. Il sei, lo scrivono così: −. Come chiameresti la quantità rappresentata dal simbolo − nella posizione del numero zosteriano sei?
a) − → 6 b) − − → 7
c) − Θ →
d) = →
e) = = →
f) Δ + →
Ora fai il contrario: traduci nel sistema zosteriano i numeri elencati qui sotto.8 →
13 →
17 →
21 →
24 →
28 →
Scrivi sul quaderno i numeri Zosteriani da 0 a 35 incolonnandoli.
0 →
1 →
2 →
3 →
4 →
5 →
6 →
7 →
8 →
9 →
10 →
11 →
12 →
13 →
14 →
15 →
16 →
17 →
18 →
19 →
20 →
21 →
22 →
23 →
24 →
25 →
26 →
27 →
28 →
29 →
30 →
31 →
32 →
33 →
34 →
35 →