GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

due vettori

Autore:
giovanninicco1
Argomento:
Vettori
Rappresentazione schematica dell'esercizio 52.9 . F1 ed F2 sono le due forze (in "fucsia") R la risultante (in blu) a la accelerazione (non è stata calcolata ma solo disegnata e la ampiezza del suo disegno si può regolare con il cursore "scala") IMPORTANTE: è parallela alla risultante essendo a = F/m = R/m (con segno di vettore sopra a, F e R).

Nuove risorse

  • Prisma a base quadrata
  • Domanda 4
  • Il comando DiagrammaTorta
  • Sezione e volume di un parallelepipedo
  • Rappresentazione degli insiemi

Scopri le risorse

  • Prisma a base quadrata
  • istogramma Cartesiano
  • Esempi di ellissi non riferite agli assi
  • Proprietà parallelogrammi particolari (3)
  • Cotangente di un angolo

Scopri gli argomenti

  • Percentuali
  • Grafici di curve
  • Parallelogrammi
  • Trigonometria
  • Pitagora o teorema di Pitagora

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube