Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Considerazioni sui triangoli
Nozioni preliminari
Triangolo
Teoremi
Trigonometria
Goniometria
Considerazioni sui triangoli
Autor:
Antonio Magaldi
Thema:
Geometrie
,
Dreiecke
Nozioni preliminari, punti notevoli dei triangoli, qualche teorema.
Inhaltsverzeichnis
Nozioni preliminari
La bisettrice di un angolo
Asse del segmento
Il deltoide
Distanza punto retta
Teorema di Talete applicato ai triangoli
Angolo alla circonferenza
Angoli al centro e alla circonferenza
Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Triangolo
Condizione di realizzabilità di un triangolo
Angoli esterni
Angoli interni
Circocentro
L'ortocentro
Il baricentro
L'incentro
Triangolo isoscele/equilatero
Punto di Fermat
Determinazione del punto di Fermat
Teoremi
Teorema di Napoleone
Teorema di Pitagora
Pitagora e l'algebra
Euclide I/Pitagora
Euclide II
Trigonometria
Formule trigonometriche
Angoli associati (seno/coseno)
Angli associati (tangente)
Angoli associati (cotangente)
Teorema della corda
Teorema dei seni
Teorema di Carnot con l'algebra
Teorema di Carnot con la geometria
Area del triangolo
Teorema della tangente e della secante
Goniometria
Seno e coseno
Tangente e cotangente
Funzioni goniometriche e triangolo rettangolo
Relazione fondamentale della goniometria
Weiter
La bisettrice di un angolo
Neue Materialien
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Ruffini - Divisione di polinomi
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Ventaglio e l'inversione circolare
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Entdecke Materialien
prova
Punti notevoli di un triangolo - triangles
PO rettangolo
assi ellisse
La dimostrazione di Henry Perigal
Entdecke weitere Themen
Streckung
Bedingte Wahrscheinlichkeit
Tangens
Vektoren 2D (zweidimensional)
Stetigkeit