Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
L'infinito nel finito, secondo Escher
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
L'infinito nel finito, secondo Escher
Autor:
GeoGebra Institute CRDM-Padova
Breve percorso su alcuni concetti matematici utilizzati da Escher, in particolare nei "Cerchi limite".
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
Siguiente
Escher: l'infinito nel finito (1)
Nuevos recursos
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Calcolare il volume di una sfera
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Descubrir recursos
Significato geometrico della derivata
prop11_19
Composizione Radicali
Criteri di congruenza dei triangoli
MATEMATICA 1
Descubre temas
Porcentajes
Probabilidad
Cálculo
Mediana
Moda