Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Problema Invalsi
Autore:
Anna Cilia
Problema Invalsi 2013/14
GeoGebra
Qual è il rapporto tra l’area del triangolo QST e l’area del parallelogramma? Come hai fatto per trovare la risposta?
Nuove risorse
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Scopri le risorse
frattale di sierpinski
esercizio 1
Sfasamento
Le funzioni
Riflessione di un raggio luminoso
Scopri gli argomenti
Teoria degli insiemi
Poligoni
Circonferenza inscritta
Quadrato
Baricentro o centro di massa