Giriş yap
Ara
Bölüm taslağı
Luce ( corpuscolo)
Introduzione: Teoria corpuscolare della luce
Propagazione rettilinea
Rifrazione
Riflessione
Diffrazione
Interferenza
Luce ( corpuscolo)
Yazar:
Siria Mastini
Fenomeni luminosi interpretati come se la luce fosse formata da piccoli corpuscoli
İçindekiler
Introduzione: Teoria corpuscolare della luce
LA TEORIA CORPUSCOLARE
Spiegazione: Teoria Corpuscolare di Newton
Propagazione rettilinea
Propagazione rettilinea della luce (corpuscolare)
I RAGGI LUMINOSI
Rifrazione
Rifrazione
Spiegazione: Rifrazione
Riflessione
Riflessione
Diffrazione
La diffrazione (Video)
La diffrazione
Interferenza
L'interferenza: esperimento doppia fenditura
Interferenza
Sonraki
LA TEORIA CORPUSCOLARE
Yeni Kaynaklar
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Operazioni tra due insiemi
Calcolare il volume di una sfera
Angoli tra due rette e una trasversale
Kaynakları Keşfet
Funzioni goniometriche (significato geometrico)
sefydevincenti.armonico
Da un poligono ad un poligono equivalente
Gli insiemi numerici
equazioni goniometriche elementari
Konuları Keşfet
Kalkulüs
Silindir
Eşkenar Üçgenler
3D (Üç-Boyutlu) Vektörler
Koni