Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. EQUAZIONE DELL'ELLISSE
    1. Ellisse come luogo geometrico
    2. come varia l'eccentricità dell'ellisse rispetto ai parametri a e b

    EQUAZIONE DELL'ELLISSE

    Autore:Giuseppina
    Argomento:Ellisse
    Come si costruisce il luogo geometrico Equazione dell'ellisse di centro l'origine degli assi Come varia l'eccentricità e dell'ellisse relativamente ai parametri a e b
    EQUAZIONE DELL'ELLISSE

    Sommario

    • Ellisse come luogo geometrico

      • L'ellisse come luogo geometrico
    • come varia l'eccentricità dell'ellisse rispetto ai parametri a e b

      • posizione dei fuochi e eccentricità dell'ellissse
    Successivo
    L'ellisse come luogo geometrico

    Nuove risorse

    • Decimale → Sessagesimale (DMS)
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
    • Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
    • Calcolare il volume di una sfera
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica

    Scopri le risorse

    • Disequazioni di 2° grado
    • senza nome 1
    • es34pag143
    • Chi ruota? Cosa ruota?
    • ES 239

    Scopri gli argomenti

    • Parallelogrammi
    • Vettori 2D (Due dimensioni)
    • Circonferenza unitaria
    • Intersezioni
    • Traslazione
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®