GeoGebra
  • Home
  • News Feed
  • Resources
  • Profile
  • People
  • Groups
  • App Downloads
About GeoGebra
Contact us: office@geogebra.org
Terms of Service – Privacy – License
Language: English

© 2018 GeoGebra

GeoGebra

Lente convergente

Author:
Damiano Patrese
L’esperienza ci insegna che se collochiamo davanti a una lente convergente un oggetto, a meno che questo sia molto vicino alla lente (meno della distanza focale), è possibile raccogliere l’immagine di questo oggetto su uno schermo opportunamente posizionato sul lato opposto rispetto alla lente. Essa è reale (perché è possibile raccoglierla su uno schermo) e capovolta. La stessa esperienza insegna che se l’oggetto si trova molto vicino alla lente, cioè meno della distanza focale, non è possibile raccogliere un’immagine sullo schermo. In questo caso, tuttavia, guardando l’oggetto attraverso la lente si può cogliere un’immagine diritta e ingrandita. Essa, non potendo essere raccolta su uno schermo, viene detta virtuale.
GeoGebra Applet

New Resources

  • costruire la circonferenza che circonscrive un poligono dat
  • Corpo_nero
  • Senza titolo
  • (Copia) Comparazione area di un rettangolo e tavola pitagorica
  • Il Teorema di Pitagora al triangolo rettangolo inscritto in

Discover Resources

  • Il domino delle funzioni
  • Giochiamo con l'equivalenza 1
  • La catenaria
  • GRAFICI DEDUCIBILI
  • bici finale

Discover Topics

  • Variance
  • Reflection or Reflexion
  • Piecewise Functions
  • Geometry
  • Numbers

GeoGebra

  • About
  • Team
  • News Feed
  • Partners

Apps

  • Graphing Calculator
  • Geometry
  • 3D Graphing
  • App Downloads

Resources

  • Classroom Resources
  • Groups
  • Tutorials
  • Help
  • Language: English
  • Terms of Service Privacy License
  • Facebook Twitter YouTube