GeoGebra
GeoGebra
  • Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
  • Punti stazionari e punti non derivabili
  • Teorema Rolle, Lagrange e corollari

Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale

Autore:
Gian Lodovico Miari
Argomento:
Analisi, Calcolo differenziale
Raccolta - in corso di definizione
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale

Sommario

  • Punti stazionari e punti non derivabili

    • Introduzione ai punti non derivabili
    • Punti non derivabili
    • Punti stazionari ed estremi locali
    • Definizioni di punto stazionario ed estremi assoluti
    • Il giro d'Italia
    • Minimi e massimi relativi
    • Condizione necessaria per gli estremi locali
    • Ancora sui punti stazionari e non derivabili
  • Teorema Rolle, Lagrange e corollari

    • Teorema di Rolle
    • Teorema di Lagrange
    • Teorema di Lagrange: determiniamo c
Successivo
Introduzione ai punti non derivabili

Nuove risorse

  • Open Middle
  • Il comando DiagrammaTorta
  • Prisma a base quadrata
  • La parabola e la sua equazione: spiegazione
  • Poligoni semplici, intrecciati, concavi e convessi

Scopri le risorse

  • Simmetria
  • Baricentro
  • funzione a tratti parametrica
  • FUNZIONI - INTERVALLI (RUOTATI)
  • Equivalenze: lunghezza

Scopri gli argomenti

  • Statistica
  • Addizione
  • Simmetrie
  • Deltoide
  • Funzioni lineari

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube