Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. Un problema di Massimo
    1. Un problema di massimo

    Un problema di Massimo

    Autore:arianna coviello
    Studio di una cubica come ricerca del punto di massimo di una funzione quadratica.

    Un problema di massimo

    Determina la funzione Area del rettangolo inscritto in una parabola data e il valore della variabile per cui assume valore massimo. Interpreta geometricamente il risultato.

    • Diario di bordo dell'attività

    • Tangente a una cubica: studio di funzione per allievi di terza liceo

    • Studio della funzione area con il metodo delle differenze prime/rapporto incrementale

    • File di un'allieva per visualizare il variare dell'area del rettangolo inscritto

    Successivo
    Diario di bordo dell'attività

    Nuove risorse

    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Solidi di rotazione 360° (2)

    Scopri le risorse

    • triangolo inscritto
    • Senza titolo
    • Le biglie nelle mani
    • Giardiniere
    • esercizio 2

    Scopri gli argomenti

    • Poligoni
    • Media
    • Istogramma
    • Deltoide
    • Costruzioni
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®