Escher: l'infinito nel finito (1)
Prima tappa di un percorso su Escher: l'infinito nel finito.
Si ricostruisce un'opera di Escher che presenta aspetti di autosimilarità come i frattali.
Il lavoro può anche essere riprodotto con carta e penna.
Le caselle di controllo permettono di evidenziare aspetti diversi della struttura.
by Sergio Zoccante
Nuove risorse
- Quando una funzione esponenziale ha un coefficiente
- Un semplice modello esponenziale ai tempi del Covid
- Poligoni semplici, intrecciati, concavi e convessi - Lezione+Esplorazione+Pratica
- Sviluppi piani, vertici, spigoli e facce - Lezione+Esplorazione+Pratica
- Simmetria rotazionale dei poligoni regolari - Lezione+Esplorazione+Pratica