GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra®

Escher: l'infinito nel finito (1)

Autore:
GeoGebra Institute CRDM-Padova
Prima tappa di un percorso su Escher: l'infinito nel finito. Si ricostruisce un'opera di Escher che presenta aspetti di autosimilarità come i frattali. Il lavoro può anche essere riprodotto con carta e penna. Le caselle di controllo permettono di evidenziare aspetti diversi della struttura. by Sergio Zoccante

Nuove risorse

  • Quando una funzione esponenziale ha un coefficiente
  • Un semplice modello esponenziale ai tempi del Covid
  • Poligoni semplici, intrecciati, concavi e convessi - Lezione+Esplorazione+Pratica
  • Sviluppi piani, vertici, spigoli e facce - Lezione+Esplorazione+Pratica
  • Simmetria rotazionale dei poligoni regolari - Lezione+Esplorazione+Pratica

Scopri le risorse

  • stella a sei punte
  • Propagazione del calore: la convezione
  • Una retta passante ad un'altra
  • Prova tu
  • Quanti in più?

Scopri gli argomenti

  • Coordinate
  • Rette secanti
  • Percentuali
  • Funzioni quadratiche
  • Piramide

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse della comunità
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube