Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Resources
Profile
Classroom
App Downloads
Applicazione del Teorema di Pitagora al triangolo isoscele
Author:
Giulio Meschiari
GeoGebra
New Resources
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Razionalizzazione guidata passo a passo
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Discover Resources
Triangolo rettangolo e simmetrie
inversa proporzionalità e iperbole
I punti notevoli di un triangolo
Funzione, derivata prima, derivata seconda
Quadratura del cerchio per trascinamento
Discover Topics
Perimeter
Sine
Planes
Arithmetic Operations
Isosceles Triangles