Osnova
Appunti di geometria di Ginevra Scetta
Appunti di geometria euclidea I Liceo Scientifico Classe 3.0
Ogni punto rosso può essere mosso

Obsah
Enti fondamentali
Triangoli
Rette parallele e perpendicolari
Parallelogrammi e parallelogrammi particolari
Sistema solare semplificato
Circonferenza e corde
- circonferenza e cerchio
- definizioni
- Teorema del diametro perpendicolare alla corda
- Teorema del diametro passante per il punto medio
- Corde congruenti e distanza dal centro
- Corde con la stessa distanza dal centro
- Teorema degli angoli al centro alla circonferenza
- teorema di talete
- Posizione reciproca retta circonferenza
- Teorema delle tangenti
Poligoni inscritti e circoscritti
Superfici equivalenti e aree
Triangoli simili e criteri di similitudine
Funzioni
Goniometria e trigonometria
Geometria spaziale
- Enti primitivi della geometria spaziale
- Postulati dello spazio
- Posizione di due rette nello spazio
- Posizione di due piani nello spazio
- (Teorema) posizione di due piani nello spazio
- Posizione di una retta e di un piano
- Perpendicolarità tra retta e piano (pt.1)
- Perpendicolarità tra retta e piano (pt.2)
- Perpendicolarità tra due rette
- Teorema delle tre perpendicolari
- Parallelismo tra retta e piano
- Teorema di Talete nello spazio (caso 1)
- Teorema di Talete nello spazio (caso 2)
- Angolo diedro
- Poliedro
- Prisma indefinito
- Prisma definito
- Parallelepipedi indefiniti
- Parallelepipedi definiti
- Parallelepipedo rettangolo e cubo
- Parallelepipedo rettangolo
- Piramide retta
- Piramide regolare
- Tronco a piramide
- Poliedri regolari
- Tetraedro
- Ottaedro
- Icosaedro
- Cubo (esaedro)
- Dodecaedro
- Approfondimento rette sghembe