Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Author:
Adriana De Simone
,
Carmela Pirozzi
Topic:
Inequalities
Table of Contents
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Next
Obiettivi
New Resources
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Continuità in un punto
Parti di circonferenza e cerchio
Matrici - Definizioni di base
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Discover Resources
PIANO E VETTORE PERPENDICOLARE
La funzione Cosecante espressa mediante la funzione Secante
esercizio 2 1"bo
matematica disequazioni
Uso delle due squadre - rette a 30°, 45°, 60°
Discover Topics
Function Graph
Means
Similarity Transformation or Similarity
Differential Calculus
Coordinates