Search
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Outline

  1. Le disequazioni di secondo grado
    1. Obiettivi
    2. Metodo grafico
    3. Metodo algebrico
    4. Esercizi

    Le disequazioni di secondo grado

    Author:Adriana De Simone, Carmela Pirozzi
    Topic:Inequalities
    Le disequazioni di secondo grado

    Table of Contents

    • Obiettivi

      • Obiettivi
      • Cos'è una disequazione di secondo grado
    • Metodo grafico

      • Utilizziamo la parabola
      • Se Δ>0 e a >0
      • Se Δ=0 e a >0
      • Se Δ<0 e a >0
      • Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
    • Metodo algebrico

      • L'equazione associata
      • Le soluzioni
      • I valori esterni
      • I valori interni
      • Guarda il video...
    • Esercizi

      • Esercizi
      • Allenati con ZTE...
    Next
    Obiettivi

    New Resources

    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
    • Definizione e significato geometrico della derivata
    • Scomposizioni di polinomi di 2° grado
    • Sezioni di una piramide
    • Ventaglio e l'inversione circolare

    Discover Resources

    • Polinomio come differenza di funzioni monotone
    • Prodotto scalare commutativo
    • Geogebra1
    • Paradosso del barbiere
    • Uova nel piatto ;)

    Discover Topics

    • Linear Programming or Linear Optimization
    • Plane Figures or Shapes
    • Prism
    • Tree Diagrams
    • Combinatorics
    AboutPartnersHelp Center
    Terms of ServicePrivacyLicense
    Graphing CalculatorCalculator SuiteMath Resources

    Download our apps here:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®