Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Author:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Table of Contents
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Next
Grafico funzione proporzionalità quadratica
New Resources
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Operazioni tra due insiemi
Ventaglio e l'inversione circolare
Discover Resources
costruzione quadrato
Segmenti Adiacenti
Retta
Definizioni sui poligoni simili
Proprietà delle tangenti
Discover Topics
Special Points
Arithmetic
Reflection
Optimization Problems
Variance