Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autor:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Inhaltsverzeichnis
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Weiter
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Neue Materialien
Angoli tra due rette e una trasversale
Solidi di rotazione 360° (2)
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Solidi di rotazione 360° (1)
Entdecke Materialien
Specchio parabolico
Foglio1
TRIANGOLI ISOPERIMETRICI - da Emma a Geogebra
Quadrato di un binomio
Somma di una Circonferenza e una Ellisse
Entdecke weitere Themen
Besondere Punkte
Quadrat
Modus
Hypothesentest oder Signifikanztest
Ellipse