Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
FISICA
MISURA
VETTORI
CINEMATICA
RELATIVITA' GALILEIANA
GRAVITAZIONE
OSCILLATORI
ONDE
OTTICA GEOMETRICA
ELETTROSTATICA
POTENZIALE ELETTRICO
FISICA
Author:
ADIC
Table of Contents
MISURA
Propagazione degli errori sulle misure indirette, errore sull'area di un rettangolo
VETTORI
Modulo, Direzione e Verso
Componenti del vettore
Vettori: versori e scomposizione
Classe di equivalenza e punto di applicazione
Prodotto di uno scalare per un vettore
Somma di vettori: metodo del parallelogramma
Somma di vettori: Metodo Punta-Coda
Definizione di vettore
Vettori Nello Spazio
CINEMATICA
Vettori posizione e vettore spostamento
Velocità Media e Velocità Istantanea
Accelerazione Media ed Istantanea
Moto Rettilineo Uniforme
Moto Circolare Uniforme
Moto Circolare Uniforme: Accelerazione Centripeta
Moto Armonico
Moto del Proiettile
RELATIVITA' GALILEIANA
Sistemi di riferimento inerziali
Trasformazioni di Galileo
GRAVITAZIONE
Campo gravitazionale prodotto da una massa m nello spazio circostante
Campo Gravitazionale prodotto da due masse (principio di sovrapposizione, regola del parallelogramma)
Potenziale Gravitazionale
OSCILLATORI
La conservazione dell'energia nell'oscillatore armonico
Conservazione dell'energia nel circuito LC oscillante
ONDE
Perturbazione di un mezzo elastico e propagazione ondosa
Perturbazione con fronti d'onda piani
Caratterizzazione delle onde
Onda stazionaria come sovrapposizione
Interferenza di onde
Modi normali di oscillazione
OTTICA GEOMETRICA
La Riflessione
La Rifrazione
Riflessione su Specchio Concavo Parabolico
Riflessione di un oggetto su Specchio Concavo
Riflessione su Specchio Convesso Parabolico
ELETTROSTATICA
Campo elettrico generato da una carica puntiforme
Campo elettrico generato da due cariche
Linee di campo elettrico
Versori del campo elettrostatico
POTENZIALE ELETTRICO
Potenziale e Linee Isopotenziali di una Carica Negativa
Next
Propagazione degli errori sulle misure indirette, errore sull'area di un rettangolo
New Resources
Trasformazioni di triangoli e matrici
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Angoli tra due rette e una trasversale
Rettangoli aurei e spirali auree
Calcolare il volume di una sfera
Discover Resources
La funzione Secante espressa mediante la funzione Tangente
Definizione di figure equicomposte
La misura in Radianti
grafico problema 3
Asse del segmento
Discover Topics
Set Theory
Inequalities
Correlation
Similarity Transformation or Similarity
Random Experiments