Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Costruzione di un esagono regolare

Esploriamo la proprietà geometriche di un esagono regolare

Riassumere le proprietà di un esagono regolare prima di iniziare la costruzione. Suggerimento: Se non si ha familiarità con i passi della costruzione di un esagono regolare, conviene esplorare la costruzione visualizzata nell'applet. Utilizzare i pulsanti della barra di navigazione per riprodurre la costruzione passo per passo.

Attività

Costruzione di un esagono regolare che passi il test di trascinamento, riproducendo passo a passo le istruzioni riportate in seguito.

Ora prova tu...

Passi della costruzione

1.Toolbar ImageCreare una circonferenza c di centro A e passante per B.7.Toolbar ImageIntersecare le circonferenze f e c per ottenere il vertice F.
2.Toolbar ImageCreare la circonferenza d di centro B e passante per A.8.Toolbar ImageCreare la circonferenza g di centro E e passante per A.
3.Toolbar ImageIntersecare le circonferenze c e d per ottenere i vertici C e D dell'esagono. 9.Toolbar ImageIntersecare le circonferenze g e c per ottenere il vertice G.
Suggerimento: Selezionare le circonferenze d e c per ottenere entrambi i punti di intersezione. 10. Toolbar ImageDisegnare l'esagono con orientamento antiorario, utilizzando come vertici i punti di intersezione delle circonferenze.
4.Toolbar ImageCreare la circonferenza e di centro C e passante per A.11. Toolbar ImageNascondere le circonferenze.
5.Toolbar ImageIntersecare le circonferenze e, c per ottenere il vertice E.12.Toolbar ImageVisualizzare gli angoli interni dell'esagono.
Suggerimento: Se si desidera ottenere un unica intersezione, fare clic direttamente sul punto di intersezione delle due circonferenze. Suggerimento: Se si ottengono gli angoli esterni, significa che l'esagono è stato creato con orientamento orario.
6.Toolbar ImageCreare la circonferenza f di centro D e passante per A.13.Toolbar ImageApplicare il test di trascinamento per verificare la correttezza della costruzione.

Spiegazione del processo di costruzione

Spiegare il processo di costruzione utilizzato. Suggerimento: Qual è il raggio delle circonferenze, e perché?