GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Angoli Supplementari

Autore:
Archimede1953
Argomento:
Angoli
Trascina il punto P. Le ampiezze degli angoli α e β cambiano, cosa rimane invariato?
Due angoli si dicono supplementari se la loro somma è un angolo piatto.

Nuove risorse

  • Circonferenza: equazione e un punto su di essa
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni
  • I miei tutorial interattivi di GeoGebra
  • Retta tangente ad una parabola

Scopri le risorse

  • Equazioni lineari: coefficiente variabile
  • triangolo di Serpinski
  • Pentagono regolare inscritto in una data circonferenza
  • FUNZIONE 1 D'AMICO
  • Rette non passanti per l'origine

Scopri gli argomenti

  • Numeri
  • Vettori 3D (tridimensionali)
  • Analisi
  • Funzioni potenza
  • Integrale indefinito

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube