Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
MCD(a,b)=MCD(b,a-b) se a>b
Autore:
leila d'angelo
Perché è vera la relazione che dà il titolo a questo file se a e b sono due numeri naturali ? Esegui la costruzione a partire dal passo 13 (si può regolare la velocità di esecuzione, 0,75 sec. va bene).
GeoGebra
Nuove risorse
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Ventaglio e l'inversione circolare
Ruffini - Divisione di polinomi
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Scopri le risorse
Senza titolo
La catenaria e la parabola
matteo
Algoritmi di risoluzione (somma e differenza)
Piramide retta
Scopri gli argomenti
Vettori 2D (Due dimensioni)
Triangoli equilateri
Matrici
Integrale definito
Successioni e serie