Somma delle facce di un triedro
Costruiamo un triedro (ovvero un angoloide con tre spigoli) e indaghiamo sulla somma degli angoli formati dagli spigoli di ciascuna faccia.





Confronta la tua costruzione con quella proposta qui
Rispondi alle domande.
Al variare di V come risulta la somma degli angoli?
A quale situazione corrisponde la somma =360°
Modificando il punto interno D scelto, le considerazioni sopra si modificano?
Immaginiamo di spostare V lungo una retta che non si perpendicolare al piano del triangolo. Le nostre considerazioni si modificano?
New Resources
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Derivata e differenziale - Significato geometrico
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Angoli tra due rette e una trasversale