GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza
Lingua: Italiano‎

© 2021 GeoGebra

Punti di Lagrange

Autore:
Lamberto Lamberti
Assegnata f(x) , modificabile con il pulsante \fbox{f(x)}, si scelgono due punti P e Q, celesti, sul suo grafico: il programma determina la corda per tali due punti e determina i punti, rossi, sul tratto di grafico tra P e Q nei quali la tangente è parallela alla corda.

Nuove risorse

  • Prisma definito
  • Prisma retto
  • Piramide generica
  • moltiplicazione di monomi
  • Il vettore velocità nei moti curvilinei

Scopri le risorse

  • L'area dell'esagono regolare
  • prop10_22lem
  • Ortocentro triangolo acutangolo
  • Asse di un segmento
  • Applicazione del Teorema di Pitagora al trapezio isoscele

Scopri gli argomenti

  • Funzioni
  • Probabilità
  • Coordinate
  • Addizione
  • Grafici di curve

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • Testing
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Lingua: Italiano‎
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube