Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
geometria euclidea per gli alunni del liceo Peano Roma
Concetti di base
Il triangolo: criteri di congruenza e teoremi
Luoghi geometrici
Rette parallele
Teoremi sulla circonferenza
geometria euclidea per gli alunni del liceo Peano Roma
Autor:
silvano, grassotti
,
Ilic Ferretti
Thema:
Geometrie
materiali
Inhaltsverzeichnis
Concetti di base
Angoli opposti al vertice. Il nostro primo teorema
Le altezze di un triangolo
Angoli esterni di un triangolo
geometria 1 liceo peano
Il triangolo: criteri di congruenza e teoremi
Il primo criterio di congruenza
Proprietà dei triangoli isoceli
Il secondo criterio di congruenza
Proprietà dei triangoli isosceli (inversa)
Il terzo criterio di congruenza
Il teorema di Pitagora
Disuguaglianze nei triangoli
Luoghi geometrici
L'asse di un segmento come luogo geometrico
Gli assi di un triangolo: inscrivibilità di tutti i triangoli
Rette parallele
Angoli tra due rette parallele ed una obliqua
Parallelogrammi, Talete, ed i triangoli simili
Teoremi sulla circonferenza
Gli angoli sulla circonferenza
Weiter
Angoli opposti al vertice. Il nostro primo teorema
Neue Materialien
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Ruffini - Divisione di polinomi
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Matrici - Definizioni di base
Entdecke Materialien
illusioni ottiche della classe 1A
FUNZIONE DISPARI
Isometrie nel piano
Senza titolo
Funzione arccosx
Entdecke weitere Themen
Trigonometrie
Häufigkeitsverteilung
Ähnlichkeitstransformation oder Ähnlichkeitsabbildung oder Ähnlichkeit
Schwerpunkt
Vektoren 3D (dreidimensional)