Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Zaloguj się
Szukaj
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Zarys
Lezioni di matematica D
Asintoti
Combinazione vettori
Decomposizione di un vettore
Vettori a somma nulla: bordi di poligoni
Caleidoscopio
Trasformazioni prodotte da matrici e loro prodotti
Simmetria assiale
Simmetria centrale
Traslazioni
Zoom:
Trasformazioni di una curva
Operazioni con numeri complessi
Il viaggio del commesso viaggiatore
Funzioni pari e funzioni dispari
Grafici deducibili
Grafico di un modulo
Funzioni periodiche
La cubica e la sua parte intera
Lo strumento Assistente funzione
Grafici 3D
Limite all'infinito
Metodo di bisezione
Funzioni continue
Teorema esistenza degli zeri
Numero di Nepero
Serie geometrica
Somme di naturali
Punti di una successione
Equazioni di secondo grado nei complessi
From f (x) to f '(x)
The limit paradox
Lezioni di matematica D
Autor:
Lamberto Lamberti
Temat:
Matematyka
Argomenti di matematica per la quarta classe del Liceo Scientifico
Asintoti
Combinazione vettori
Decomposizione di un vettore
Vettori a somma nulla: bordi di poligoni
Caleidoscopio
Trasformazioni prodotte da matrici e loro prodotti
Simmetria assiale
Simmetria centrale
Traslazioni
Zoom:
Trasformazioni di una curva
Operazioni con numeri complessi
Il viaggio del commesso viaggiatore
Funzioni pari e funzioni dispari
Grafici deducibili
Grafico di un modulo
Funzioni periodiche
La cubica e la sua parte intera
Lo strumento Assistente funzione
Grafici 3D
Limite all'infinito
Metodo di bisezione
Funzioni continue
Teorema esistenza degli zeri
Numero di Nepero
Serie geometrica
Somme di naturali
Punti di una successione
Equazioni di secondo grado nei complessi
From f (x) to f '(x)
The limit paradox
Następny
Asintoti
Nowe zasoby
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Solidi di rotazione 360° (2)
Operazioni tra due insiemi
Medie a confronto
Angoli tra due rette e una trasversale
Odkryj zasoby
Rettangolo aureo - Costruzione
La retta tangente al grafico in un suo punto
Coordinate di un punto nel piano cartesiano
Palla
Esercizio 37.9
Odkryj tematy
Geometria
Konstrukcje
Wykres funkcji
Procenty
Trójkąty