GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Area massima di un triangolo

Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Area, Analisi, Derivata, Geometria
Considera una circonferenza di centro O e raggio 2 e un punto A, esterno alla circonferenza, distante 8 da O. Detto P un punto sulla circonferenza, sia Q il simmetrico di P rispetto alla retta OA. In corrispondenza di quale posizione di P l'area del triangolo PAQ è massima?

Nuove risorse

  • Prisma a base quadrata
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • Molla e pendolo semplice: moto armonico
  • Sezione e volume di un parallelepipedo
  • Il comando DiagrammaTorta

Scopri le risorse

  • Equazione retta passante per l'origine degli assi
  • Poliedri regolari
  • Area del rombo 1
  • Orbite dei pianeti in scala
  • legge della RIFLESSIONE

Scopri gli argomenti

  • Statistica
  • Integrale definito
  • Cubo
  • Trapezio
  • Seno

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube