Triangoli rettangoli, equilateri, ecc.
Sia ABC un triangolo rettangolo e BDC il triangolo equilatero di lato BC.
E il punto medio dell'ipotenusa, F il punto medio di AD, riesce .
http://www.gogeometry.com/problem/p059_equilateral_right_triangle_midpoint.htm
New Resources
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma