GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

ODE lineari secondo ordine

Autore:
Lamberto Lamberti
Argomento:
Equazioni
Assegnate mediante le caselle di testo le tre funzioni si considera l'equazione diff. lineare di secondo ordine . Scelti con i punti rosso sull'asse e celeste sulla semicirconferenza i due valori e si determina la soluzione del pèroblema di Cauchy tramite il comando SolveODE[ b(x), c(x), f(x), Start x, Start y, Start y', End x, Step ]

Nuove risorse

  • GeoGebra Classroom - Tutorial
  • Parabola e la sua equazione
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • Somma algebrica: regola dei segni
  • Prisma a base quadrata

Scopri le risorse

  • Funzione Cos
  • secante
  • Parliamo di equazioni di secondo grado
  • Sinusoide e cosinusoide
  • funzione onda armonica

Scopri gli argomenti

  • Radici
  • Funzioni polinomiali
  • Deltoide
  • Media
  • Grafici di curve

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube