Cerca
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Ancora sui punti stazionari e non derivabili

Autore:Gian Lodovico Miari
Studiamo la natura dei punti. Possiamo modificare la funzione, trascinare il punto P e vedere la retta tangente alla funzione in P e il suo coefficiente angolare

Nuove risorse

  • Continuità in un punto
  • Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
  • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
  • Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
  • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma

Scopri le risorse

  • prop10_114
  • Programmazione lineare
  • Limiti grafici 1a
  • Divisione di un segmento in 2 e 4 parti uguali
  • Traslazione angolo rifatto

Scopri gli argomenti

  • Piramide
  • Circocentro o circonferenza circoscritta
  • Traslazione
  • Rapporti
  • Grafici di curve
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®