Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Log ind
Søg
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Opsummering
GGDay17 - Cambiare si può
Cambiare si può...
Trapezio isoscele
Trapezio una base doppia dell'altra
Trapezio con perpendicolare nel punto medio
Che cosa si fa
Che cosa non si fa
Un discorso da condividere
GeoGebra in mano ai bambini
Un quesito Invalsi
Percentuali nazionali
Come costruire un quadrilatero
Costruzione del rettangolo
La variabilità di un rettangolo
Mondrian disegnato
Mondrian costruito
La "direzione" come classe di equivalenza
Dal parallelismo alle "strisce" per...
Il cerchio come strumento
Perpendicolare con la simmetria
Il quadrato con parallele
Il quadrato con perpendicolari
Il quadrato con segmento
Il triangolo come intersezione di angoli
Equilatero e isoscele
Due rettangoli
GGDay17 - Cambiare si può
Forfatter
Donatella Merlo
Una proposta per gli insegnanti di primaria su come rivedere il curriculum di geometria a partire dalle suggestioni che offre il software GeoGebra
Cambiare si può...
Trapezio isoscele
Trapezio una base doppia dell'altra
Trapezio con perpendicolare nel punto medio
Che cosa si fa
Che cosa non si fa
Un discorso da condividere
GeoGebra in mano ai bambini
Un quesito Invalsi
Percentuali nazionali
Come costruire un quadrilatero
Costruzione del rettangolo
La variabilità di un rettangolo
Mondrian disegnato
Mondrian costruito
La "direzione" come classe di equivalenza
Dal parallelismo alle "strisce" per...
Il cerchio come strumento
Perpendicolare con la simmetria
Il quadrato con parallele
Il quadrato con perpendicolari
Il quadrato con segmento
Il triangolo come intersezione di angoli
Equilatero e isoscele
Due rettangoli
Næste
Cambiare si può...
Nye Materialer
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Calcolare il volume di una sfera
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Medie a confronto
Opdag Ressourcer
Sistemi con Matrici
Come calcolare lo spigolo in una piramide
Punto Angoloso
Problema con t. di Pitagora applicato al parallelogrammo
pag 249 es 17 emanuele maffeis
Udforsk emner
Cylinder
Prisme
Aritmetiske operationer
Spejling
Areal