La retta nel piano cartesiano
Equazione della retta
Una retta ha equazione
questa equazione può essere scritta in modo esplicito come:
dove:
- m è detto coefficiente angolare e mi dice quanto sia inclinata la retta
- q è detta intercetta e mi l'ordinata in cui la retta interseca l'asse y
Le rette parallele all'asse y hanno equazione:
Le rette parallele all'asse x hanno equazione:
La retta è parallela all'assex?
Neue Materialien
- Derivata e differenziale - Significato geometrico
- Angoli tra due rette e una trasversale
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche