Parallelogrammi: il quadrato
Costruzione dei parallelogrammi
http://splashscuola.altervista.org/esercizi/geogebra/4-costruz_parallelogrammi00.shtml
Con goniometro, riga e compasso abbiamo costruito i parallelogrammi sul quaderno.
Abbiamo ripetuto l'attività con GeoGebra.
Per vedere i file prodotti fare clic sui nomi dei parallelogrammi:
Neue Materialien
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare